Ci sono stato a pasquetta con l’idea di fare qualcosa di speciale con mio padre, come tanti, sostenitore della Ferrari. Consultando il sito della casa automobilistica mi ha colpito la definizione che la redazione usa per descrivere una
visita al museo della Ferrari :
"Completamente rinnovato e ampliato, il
Museo Ferrari di Maranello anticipa quelli che saranno i musei del futuro: non il polveroso racconto del passato, ma
una straordinaria esperienza nel mondo Ferrari, dove le macchine storiche e la storia sono la premessa per capire e conoscere i modelli di oggi, i contenuti e le tecnologie della Formula 1 e l’orientamento verso il futuro. Questa esperienza è composta, oltre che da vetture,
da grandi schermi e filmati, da
opportunità interattive come la scoperta di come funziona il muretto dei Gran Premi e dalla
possibilità di trasformarsi in pilota di Formula 1 a bordo di simulatori semi professionali."
Innanzitutto sarà anche rinnovato e ampliato ma a me è parso molto piccolo, che anticipi il concetto di cosa saranno i musei del futuro, beh, mi sembra veramente esagerato, 4 salette che paragonate al museo della BMW di Monaco di Baviera fanno ridere. I grandi schermi, uno si aspetta piu’ schermi e diverse sale, in realtà la sala è una e la qualità un tantino bassa.
Per non parlare dei simulatori, il simulatore è uno, posto all’ingresso con coda costante. Se siete in zona per una
vacanza in Emilia Romagna sicuramente vale la pena di dare un’occhiata, se invece, come me, affrontate un viaggio di tre ore andata e tre ore ritorno, a meno che non siate dei sostenitori sfegatati, non ne vale la pena.
Come arrivare al Museo Ferrari
In Auto: dall’autostrada A1 Milano-Napoli, uscita Modena Nord, imboccare la Tangenziale in direzione Abetone-Sassuolo. Seguire le indicazioni Maranello-Formigine. Girare a sinistra e proseguire fino all’imbocco della Strada Provinciale Giardini, poi svoltare a destra e percorrere 3 km in direzione Maranello.
In treno: Da Modena – Collegamento Modena-Maranello – Per i soli visitatori del Museo è attivo, ogni ora e mezza, il servizio di collegamento tra la stazione ferroviaria di Modena (pensilina N° 4) e il Museo Ferrari di Maranello, a circa 20 km. Lo speciale shuttle bus collega, inoltre, il Museo Ferrari di Maranello con il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena, a circa 1 km dalla stazione. Il biglietto può essere acquistato sul bus, presso i musei oppure online.