Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Galleria "Ferrari"

Il Museo è suddiviso in più aree: la Sala delle Vittorie dove sono esposte tutte le Ferrari Campioni del Mondo dal 1999 ad oggi, i Trofei e la storia dei Piloti Campioni Mondiali. E l’area dedicata alla Formula 1 con i modelli storici. La spazio espositivo del Museo è dislocato su 6 sale principali ed è arricchito da diversi servizi, tra cui il Ferrari Store, la Caffetteria, un simulatore di guida professionale e il photo point. Dal mese di maggio sarà aperta una nuova ala con una grande sala convention e una nuova sala espositiva, il muso diventa anche un centro congressuale capace di ospita

Via Dino Ferrari 43 - Maranello

Tel. +39 0536949713

Galleria

Museo Ferrari

Ci sono stato a pasquetta con l’idea di fare qualcosa di speciale con mio padre, come tanti, sostenitore della Ferrari. Consultando il sito della casa automobilistica mi ha colpito la definizione che la redazione usa per descrivere una visita al museo della Ferrari :

"Completamente rinnovato e ampliato, il Museo Ferrari di Maranello anticipa quelli che saranno i musei del futuro: non il polveroso racconto del passato, ma una straordinaria esperienza nel mondo Ferrari, dove le macchine storiche e la storia sono la premessa per capire e conoscere i modelli di oggi, i contenuti e le tecnologie della Formula 1 e l’orientamento verso il futuro. Questa esperienza è composta, oltre che da vetture, da grandi schermi e filmati, da opportunità interattive come la scoperta di come funziona il muretto dei Gran Premi e dalla possibilità di trasformarsi in pilota di Formula 1 a bordo di simulatori semi professionali."

Innanzitutto sarà anche rinnovato e ampliato ma a me è parso molto piccolo, che anticipi il concetto di cosa saranno i musei del futuro, beh, mi sembra veramente esagerato, 4 salette che paragonate al museo della BMW di Monaco di Baviera fanno ridere. I grandi schermi, uno si aspetta piu’ schermi e diverse sale, in realtà la sala è una e la qualità un tantino bassa.

Per non parlare dei simulatori, il simulatore è uno, posto all’ingresso con coda costante. Se siete in zona per una vacanza in Emilia Romagna sicuramente vale la pena di dare un’occhiata, se invece, come me, affrontate un viaggio di tre ore andata e tre ore ritorno, a meno che non siate dei sostenitori sfegatati, non ne vale la pena.

Come arrivare al Museo Ferrari

In Auto: dall’autostrada A1 Milano-Napoli, uscita Modena Nord, imboccare la Tangenziale in direzione Abetone-Sassuolo. Seguire le indicazioni Maranello-Formigine. Girare a sinistra e proseguire fino all’imbocco della Strada Provinciale Giardini, poi svoltare a destra e percorrere 3 km in direzione Maranello. 

In treno: Da Modena – Collegamento Modena-Maranello – Per i soli visitatori del Museo è attivo, ogni ora e mezza, il servizio di collegamento tra la stazione ferroviaria di Modena (pensilina N° 4) e il Museo Ferrari di Maranello, a circa 20 km. Lo speciale shuttle bus collega, inoltre, il Museo Ferrari di Maranello con il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena, a circa 1 km dalla stazione. Il biglietto può essere acquistato sul bus, presso i musei oppure online.
Scritto da Daniele Manconi - Ultima modifica: 31/07/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Galleria "Ferrari"?

L'indirizzo di Galleria "Ferrari" è Via Dino Ferrari 43 - Maranello

Come contattare per telefono Galleria "Ferrari"?

Il numero di telefono di Galleria "Ferrari" è +39 0536949713

Come raggiungere Galleria "Ferrari"?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
Green Resort - >Formigine
Formigine (7 Km) - Via Turchetto, 22
La struttura è strategicamente ubicata nel verde e nella tranquillità del quartiere residenziale di Casinalbo a Casinalbo di Formigine a pochi minuti dal nuovo Ospedale Civile, dal centro di Modena e in prossimità delle principali arterie stradali per Maranello (Ferrari) e Sassuolo (Ceramiche) e di collegamento alle autostrade. Ogni soluzione abitativa è una perfetta sintonia di ambienti che si traduce in spazi luminosi, ricercatezza di particolari, eleganza nell’arredamento ma con pur sempre un occhio particolare alla praticità. Ciascun appartamento è composto da zona notte con letto matrimoniale, zona giorno con angolo cottura interamente attrezzato e bagno. I clienti hanno a disposizione un posto auto all’interno del cortile protetto da cancello automatico e, secondo disponibilità, anche all’interno del garage.
La Lanterna - >Guiglia
Guiglia (13 Km) - Piazza Cantelli, 8
Hotel La Cartiera - Vignola Village Resort - >Vignola
Vignola (13 Km) - Via Sega, 2
L’Hotel La Cartiera sorge a ridosso della Valle dei Ciliegi a 18 km da Modena e 29 km da Bologna nella terra dei motori, dei sapori e dei castelli. Il parcheggio e internet Wi-Fi sono gratuiti. Le diverse categorie di camere e gli appartamenti della zona residence offrono il massimo del comfort anche grazie ai moderni servizi a disposizione: TV a schermo piatto con canali satellitari, climatizzazione a regolazione individuale, connessione wi-fi, minibar, cassaforte, asciugacapelli, accappatoio e ciabattine. Ideale sia per soggiorni di piacere che per soggiorni di lavoro, l'hotel dispone di ristorante, ampio centro benessere con palestra e possibilità di trattamenti estetici, garage e wi-fi gratuiti. Il Museo Ferrari di Maranello come le acetaie, i prosciuttifici, i caseifici tipici del territorio si trovano a pochi minuti dall’hotel e l’aeroporto di Bologna Panigale è raggiungibile in 30 minuti di auto.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER